In questa pagina
Quando: 15 dicembre 2021, ore 10.00-16.30
Dove: Firenze, presso l’Aula magna dell'Università degli Studi di Firenze — Piazza S. Marco 4
E-mail: infoaoi120(AT)dinfo.unifi.it
9.15-9.50 | Registrazione e controllo Green Pass
10.00 | Marco Pierini (UniFI), Prorettore al Trasferimento Tecnologico, attività culturali e impatto sociale - Saluti istituzionali dell'Ateneo
10.10 | Lorenzo Capineri (UniFI) - Presentazione del progetto Adriano Olivetti, Ingegnere
10.20 | Alessandro Chili - Una indagine sull'orientamento degli studenti di ingegneria dell’Università di Firenze nelle preferenze di sbocco professionale
10.30 | Giovanni Maggio - La Olivetti di Adriano. I fini dell’impresa oltre l’indice dei profitti. Introduce e presenta:
10.45 | Giulio Sapelli, videomessaggio - Lo scandalo della memoria olivettiana
10.50 | Federico Butera, videomessaggio - La nascita delle isole della Olivetti: il metodo di change management strutturale e le professioni a larga banda per gli ingegneri 4.0
11.00 | Giovanni De Witt, videomessaggio - Olivetti. L'innovazione nell'organizzazione del lavoro in fabbrica. L'invenzione delle unità di montaggio integrate
11.10 | Erica Rizziato - Dal manager umanista in Olivetti alla leadership orizzontale per l’organizzazione integrata
11.20 | Gianfranco Ferlito - L'ingegnere in Olivetti, la formazione continua
11.25 | Paolo Rebaudengo - Olivetti industria integrata e responsabile. Presenta:
11.30 | Mario Piccinini - Comunità , Architettura , Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti
11.45 | Enrico Bandiera introduce e presenta il video prodotto da Associazione Archivio Storico Olivetti “Interventi della Olivetti a Firenze”
12.00 | Pietro Capone (UniFI) - La progettazione dei luoghi di lavoro nella formazione degli ingegneri
12.10 | Paolo Ruggeri, Vicepresidente Nuovo Pignone, gruppo Baker Hughes e Presidente BiG Academy www.BigAcademy.it - Un progetto di sistema per valorizzare il territorio
12.20 | Chiara Mazzi (UniFI, CSAVRI) - I percorsi dell’Università di Firenze a favore di intraprendenza e imprenditorialità giovanile
14.00 | Paolo Rebaudengo - Olivetti industria integrata e responsabile. Presenta:
Giuliana Gemelli - La professione dell'ingegnere tra passato e futuro
14.20 | Paolo Maria Mariano (UniFI) - Il fattore estetico nella scienza e nella tecnologia
14.30 | Enrico Loccioni (www.Loccioni.com) - L’impresa di seminare bellezza
14.45 | Caterina Toschi, videomessaggio - L'idioma Olivetti 1952-1979
14.50 | Galileo Dallolio - Idioma Olivetti, linguaggio di una comunità
Gruppi di lavoro e di studio coordinati da Antonio Chini e Mario Rapaccini:
15.00 | Antonio Chini - Il laboratorio didattico come una olivettiana comunità educativa - Lavoro svolto con il gruppo “LEAF” Andrea Aglietti, Luca Bossi, Chiara Clementi e Leonardo Soldani.
15.25 | Mario Rapaccini (UniFI) - La rilevanza delle arts & humanities nella educazione dell’ingegnere. Il pensiero dei docenti e degli studenti. Introduce i gruppi di lavoro:
Gruppo “Team Find”: Francesca Benucci, Irene Quercetani, Martina Puoti, Dario Cioni, Jehn Emcel Buen, Francesca La Bella.
Gruppo “S-TEAM”: Chiara Morari, Lisa Buonavita, Bianca Ugori, Erika Breda, Gian Marco Pirrone, Gianmarco Romano.
Conclusioni
16.10 | Premiazione. Il Prorettore Prof. Marco Pierini e il Prof. Lorenzo Capineri consegnano gli attestati di partecipazione ai gruppi di lavoro della Scuola di Ingegneria.
Enrico Bandiera
Nato a Milano nel 1961, è archivista diplomato. Dal giugno 1999 lavora presso l’Associazione Archivio Storico Olivetti e nel 2005 ha assunto il ruolo di responsabile dell’Archivio Storico Olivetti, coordinando le attività di schedatura archivistica dei documenti storici. Supervisiona la consultazione dei documenti da parte di varie categorie di ricercatori. Nell’ottobre 2019 ha assunto il ruolo di Direttore dell’Associazione Archivio Storico Olivetti, coordinando le attività di mostre, seminari, incontri, studi e pubblicazioni sulla storia e sui valori Olivetti, anche con nuove modalità digitali al fine di raggiungere con i nuovi linguaggi pubblici più giovani o semplicemente lontani.
Federico Butera
Architetto e studioso di organizzazioni complesse. Professore emerito di Scienze dell’ Organizzazione, Università di Milano Bicocca e Università di Roma Sapienza. Dal 1974 fondatore e Presidente dell’ Istituto di Ricerca Intervento sui Sistemi Organizzativi, oggi Fondazione Irso. Dal 1999 direttore della rivista Studi Organizzativi. Dal 1962 al 1974 in Olivetti, dal 1968 direttore del Centro di Sociologia e Organizzazione durante il passaggio dalla meccanica all’ elettronica. Ha pubblicato oltre 250 articoli e 37 libri in Italia e all’estero, fra cui I frantumi ricomposti, Marsilio 1970; (con Giovanni De Witt) Valorizzare il lavoro e sviluppare l’impresa. La storia delle “isole” della Olivetti nella rivoluzione dalla meccanica all’elettronica, Il Mulino, 2011; Organizzazione e società. Innovare le organizzazioni dell’Italia che vogliamo, Marsilio, 2020; (con Patrizio Bianchi, Giorgio de Michelis, Paolo Perulli ) Coesione e innovazione. Il patto per il lavoro dell’Emilia Romagna, Il Mulino 2020
Alessandro Chili
Laureato in Scienze Politiche all'Università di Bologna, ha lavorato lungamente in Olivetti: alla Scuola, al Personale, al Marketing e al Commerciale, per poi assumere incarichi di vertice in Aziende del settore Comunicazione. E' stato anche per sei anni Direttore Generale presso la Regione Emilia Romagna, per poi nel 2007 avviare una propria impresa che esporta Moda nei paesi asiatici, tutt'ora operante. Partecipa all'associazione Olivettiana e svolge attività di volontariato nell'ambito della Associazione Manager No Profit, di cui coordina il gruppo Modena/Bologna. Appassionato praticante e meccanico di mountain bike.
Antonio Chini
Laureato in fisica, già docente di Elettronica e laboratorio c/o ITI “L. da Vinci” di Firenze; organizzatore e docente formatore nei corsi di aggiornamento per insegnanti e nei corsi della SSIS Toscana, tutor negli stages aziendali degli studenti. Ha sviluppato progetti didattici sperimentali; ha contribuito alla realizzazione e alle attività del laboratorio di domotica. E’ stato Referente dell’Orientamento Universitario e responsabile di un plesso dell’IPIA “L. da Vinci”. E’ stato membro del Comitato scientifico della Scuola Superiore di Tecnologie Industriali (SSTI) del comune di Firenze. Dal 1995 con l’incarico di codocenza di Elettronica Applicata ha iniziato la collaborazione didattica e di laboratorio con la Facoltà ora Scuola di Ingegneria di Firenze Dipartimento Ingegneria dell’Informazione.
Galileo Dallolio
In Olivetti dal 1960 al 1991, ha lavorato nei settori vendite, marketing, selezione, gestione e formazione del personale. Laureato in sociologia, pubblicista su temi storici , Maestro del Lavoro, è stato direttore editoriale della rivista FOR, il trimestrale dell’Associazione italiana formatori. Ha lavorato come libero professionista nella selezione di manager e nella formazione dei formatori. È vicepresidente di Olivettiana della quale è stato co-fondatore nel 2001.
Giovanni De Witt
Ingegnere, trent'anni in Olivetti, responsabile delle produzioni italiane ed estere del settore Prodotti per Ufficio. Tra le sue pubblicazioni: Le fabbriche e il mondo. L'Olivetti industriale nella competizione globale (1950-1990), Franco Angeli, Milano, 2005.
Gianfranco Ferlito
Già Dirigente della Qualità della Olivetti System & Networks e dal 1990 della Pianificazione della Produzione.
Giuliana Gemelli
Componente del Comitato direttivo di Olivettiana e del Comitato scientifico della Fondazione Adriano Olivetti, è conosciuta come studiosa di storia della filantropia. Autrice de Il regno di Proteo. Ingegneria e scienze umane nel percorso di Adriano Olivetti, Bologna, BUP, 2014. Già docente di storia contemporanea, con corsi dedicati alla figura di Adriano Olivetti nella storia economica, sociale e culturale italiana presso 'Alma Mater Studiorum’ di Bologna.
Enrico Loccioni
Nasce nel ’49 nella campagna marchigiana da famiglia contadina. Nel ’68, insieme alla moglie Graziella, inizia da zero l’avventura imprenditoriale, basandosi sui valori: le persone, il territorio, la famiglia. Oggi Loccioni è un’impresa della conoscenza, leader nella misura per il controllo qualità, basata su innovazione, internazionalizzazione e managerialità. Con grandi clienti in tutto il mondo, la missione è trasformare i dati in valore, per il benessere delle persone e del pianeta.
Giovanni Maggio
Si laurea in giurisprudenza nel 1960 e nello stesso tempo entra in Olivetti, dove viene indirizzato al settore commerciale. Dopo una breve esperienza come capo del personale nell’area di Roma, a Ivrea si occupa della selezione del personale laureato fino al 1965 e sarà direttore della filiale di Catania per i successivi due anni. Dal 1970 al 1976 dirige la Scuola del Servizio Centrale Formazione e Addestramento Commerciale. Dopo un'ulteriore esperienza come responsabile dell’area commerciale dell’Italia centro-occidentale e alla Direzione Prodotti per Ufficio, tra il 1979 e il 1982 assume la direzione della pubblicità del Gruppo, che tiene fino alla riorganizzazione strutturale del 1988. Poi consulente di direzione e docente di Cultura e comunicazione d’impresa a Scienze Politiche, Università di Firenze.
Mario Piccinini
Architetto e urbanista. E’ stato Presidente dell’INU Emilia-Romagna e fa parte della Giunta Esecutiva Nazionale dell’INU e del Comitato scientifico delle Riviste “Urbanistica” ed “Urbanistica Informazioni”. E’ socio della Società di Progettazione “MMP Architetti” con sede a Bologna, con la quale ha sviluppato numerosi piani e progetti. E’ autore di diversi articoli e saggi, relatore in numerosi convegni. E’ il curatore del volume “Adriano Olivetti: il lascito. Urbanistica, Architettura, Design e Industria”, INU Edizioni, 2a ediz. 2014 e autore di Comunità, Architettura, Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti (1933-1960).
Paolo Rebaudengo
Presidente di Olivettiana, Associazione di Promozione sociale, è stato Direttore dei Centri comunitari di San Giovanni in Fiore e di Napoli Secondigliano; ha lavorato nella Direzione Relazioni Aziendali Olivetti; Responsabile nazionale dei quadri e dei dirigenti delle Cooperative di consumatori; Direttore del personale e dell’organizzazione di CISA SpA; Vice direttore generale di SITE SpA; Direttore generale di META Modena Energia Territorio Ambiente SpA; Direttore della Fondazione Aldini Valeriani; Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro della Provincia di Bologna.
Erica Rizziato
Laureata in Scienze statistiche e Demografiche nel 1988 ha svolto attività manageriali in azienda e si è occupata di trasferimento tecnologico e innovazione per un network di Consorzi universitari. Entrata al CNR ha avviato nel 2001 un progetto internazionale di action research per elaborare metodologie innovative per lo sviluppo organizzativo basati sulla motivazione delle persone, coinvolgendo, tra altri olivettiani, il Prof. Francesco Novara, responsabile del centro di psicologia Olivetti. Consulente di direzione e sviluppo organizzativo ha pubblicato i risultati del progetto in articoli e libri, tra cui nel 2010 'Etica dello sviluppo organizzativo e senso del lavoro' e nel 2020 'Verso un umanesimo della vita organizzativa: generare sviluppo nella complessità con la leadership orizzontale'. Fondatrice nel 2015 di IMO Italia, nodo di una rete di consulenti, manager e ricercatori di 10 paesi che sperimenta l’approccio della leadership orizzontale è membro del board della Fondazione IMO International. È Docente a contratto presso l’Università Pontificia Antonianum, nella licenza specialistica Ecologia Integrale, con l’insegnamento Teoria e pratica dello sviluppo sistemico ed evolutivo delle persone, organizzazioni e territori.
Paolo Ruggeri
Vicepresidente e Direttore degli Affari Istituzionali di Baker Hughes Nuovo Pignone. E’ nato a Firenze, ha conseguito una laurea in ingegneria nucleare all’Università di Pisa ed un Master in Business Administration all’Università di Bologna. Ha iniziato la sua carriera in Nuovo Pignone nel 1986 come Design Engineer di macchine rotanti nella Divisione Turbine a Vapore e Compressori Centrifughi. Nel 1995 si trasferisce alla Divisione Global Services dove ricopre la posizione di Direttore del Servizio Clienti e Direttore delle Operazioni Commerciali. Nel 1999 viene nominato Presidente di Pignone Espanola e nel 2000 – fino al 2004 - si trasferisce a Città del Messico come Direttore Generale Vendite per la regione America Latina. Dal 2004, rientrato a Firenze, assume ruoli di responsabilità crescente nelle Divisioni Global Services e Turbomachinery. Nel 2005 prende la posizione di Direttore Generale Commerciale per il business Turbomachinery e nel 2008 sarà a Mosca e San Pietroburgo come Direttore Generale delle Operations per la regione Russia e CIS. Dal 2009 ha svolto il ruolo di Direttore Generale della divisione Upgrades and Industrial Applications interno al Business Global Services e successivamente, dal 2016, quello di Direttore del Business Turbomachinery and Process Solutions per la regione Europa fino a Marzo 2019 quando ha preso l’incarico attuale. Dal 2020 è Presidente dell’Associazione per la Cultura e lo Sviluppo Industriale e di “BiG Academy”, progetto per l’alta formazione manageriale promosso da Baker Hughes Nuovo Pignone e dall’Università degli Studi di Firenze insieme ad altre grandi aziende del territorio.
Giulio Sapelli
Ha insegnato alla London School of Economics, negli Atenei di diverse città tra cui Barcellona e Buenos Aires, nella Università europea di Fiesole ed è professore emerito di Storia dell’economia all’Università Statale di Milano; ha lavorato nel centro studi della Olivetti, ove ha svolto anche attività di formazione manageriale. Direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, nel CdA di Unicredit FS, ENI e Presidente di META spa Modena. Il titolo del video si richiama alla sua postfazione al libro Uomini e lavoro alla Olivetti, Bruno Mondadori, Milano, 2005.
Caterina Toschi
Docente di Storia dell’arte contemporanea e di Storia della fotografia (SSD L-ART/03) presso l’Università per Stranieri di Siena. Ha insegnato presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e la New York University Florence. Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte Contemporanea presso la Scuola di Dottorato Internazionale intitolata "Miti fondatori dell’Europa nelle Arti e nella Letteratura" delle Università di Firenze, Parigi (Paris IV Sorbonne) e Bonn. Junior Scholar nel 2012 presso il Getty Research Institute di Los Angeles e borsista nel 2017/2018 presso la New York University Florence per il progetto "The Olivetti Idiom (1952-1979)". È confondatrice e condirettrice di WADDA | Women Art Dealers Digital Archives e di Senzacornice, rivista digitale (ISSN 2281-3330) e laboratorio di ricerca e formazione per l’arte contemporanea finalizzato a valorizzare, promuovere e diffondere la cultura artistica contemporanea di Firenze e della Toscana. Associate Director presso The Santa Maddalena Foundation e responsabile scientifica della raccolta d'arte di Beatrice Monti della Corte e del suo archivio fotografico correlato all’attività della Galleria dell’Ariete (Milano, 1955-1980). Autrice dei volumi "Dalla pagina alla parete. Tipografia futurista e fotomontaggio dada" (Firenze University Press, 2017) e "The Olivetti Idiom (1952-1979)/L'Idioma Olivetti (1952-1979)" (Quodlibet, 2018). Ha scritto testi per volumi di settore e partecipato a numerose conferenze in centri di cultura italiani e stranieri (Oxford University, CAA Annual Conference, École de Printemps, INHA-Institut National d’Histoire de l’Art, Ecole Normale Supérieure, Universität Eichstätt-Ingolstadt).
Ultimo aggiornamento
17.12.2021